Erasmus+ Praga 2025: Teaching next generation skills
Dal 9/08/2025 al 16/08/2025 ho avuto la possibilità di partecipare al progetto di mobilità per docenti Forins Erasmus+. Il corso di formazione si è tenuto a Praga: eravamo un gruppo di insegnanti provenienti da vari paesi europei, e per una settimana siamo stati noi stessi gli studenti, seduti tra i banchi dell’aula per formarci, aggiornarci e ricevere nuovi spunti e nuove idee didattiche.
Il titolo del corso parla già da sè: “Teaching next generation skills: creating expert learners". La domanda di fondo era proprio questa: cosa ha senso insegnare alle nuove generazioni, quali sono le abilità e le competenze che gli serviranno davvero in futuro? E soprattutto, come possiamo insegnargliele, di quali mezzi e strategie possiamo avvalerci?
Tanti gli spunti e le idee che ci sono state presentate, a partire dai risultati delle ricerche più aggiornate nel fronte della didattica fino ai molteplici usi che si possono fare dell’IA anche a scuola, con e per gli studenti. L’esperienza è stata proficua e coinvolgente sotto tutti i punti di vista: tra le attività di gruppo e i momenti di confronto con colleghi provenienti da tutta Europa abbiamo avuto anche la possibilità di visitare e scoprire le bellezze della città di Praga.
Sono tornata a scuola con un bel bagaglio di nuove idee e strategie didattiche, e una convinzione sempre più chiara: davvero non si smette mai di imparare!
Prof.ssa Elisabetta Balbo
