Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Cari Studenti, Docenti e Personale Scolastico,
il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa giornata rappresenta un’occasione importante per riflettere sul significato del rispetto, della libertà e della parità.
Non si tratta solo di ricordare le vittime di violenza, ma anche di interrogarci sulle cause culturali e sociali che la alimentano e sulle responsabilità che ognuno di noi ha nel costruire relazioni fondate sull’ascolto, sull’empatia e sull’uguaglianza.
È importante comprendere che la violenza non si manifesta solo in atti estremi, ma anche in parole, atteggiamenti e comportamenti quotidiani che negano dignità e libertà. Solo riconoscendo e contrastando queste forme di discriminazione possiamo contribuire, insieme, a una società più giusta, equa e libera da pregiudizi.
La scuola ha un ruolo fondamentale nel promuovere una cultura del rispetto e dei diritti umani. Per questo motivo, l’ITT Chilesotti a partire dal 14 novembre 2025 ha programmato numerose attività che vedranno impegnate le nostre classi:
- Il giorno venerdì 14 novembre 2025 il Chilesotti si “tingerà di rosso”;
- Il giorno mercoledì 19 novembre 2025, presso il Teatro San Marco di Vicenza, le classi 5AA e 5IA parteciperanno allo spettacolo teatrale ARTEMISIA GENTILESCHI. IL PROCESSO, un’attività finanziata dalla Regione Veneto e FSE nell'ambito del progetto della Fondazione CPV “R.A.D.I.CARE Reti Attive”, ed è promossa dall’Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i Minori in collaborazione con la compagnia Nautilus Cantiere Teatrale aps (seguirà circolare specifica);
- Il giorno giovedì 20 novembre 2025 presso il Teatro Comunale di Thiene le classi terze e quarte parteciperanno allo spettacolo teatrale le ALI SPEZZATE, un’attività realizzata con la sponsorizzazione dell’Inner Wheel di Schio-Thiene (seguirà circolare specifica);
- Il giorno lunedì 24 novembre partecipazione in streaming alla conferenza organizzata da Prefettura di Vicenza e Ufficio Scolastico Territoriale “Riconoscere la violenza, scegliere il rispetto” (nota UAT Vicenza n.16595 del 07/11/2025) (per le classi del triennio che vi aderiscono);
- Nella settimana del 25 novembre lettura di alcuni estratti dal libro “Cara Giulia” di Gino Cecchettin (per le classi quinte che vi aderiscono);
- Il giorno martedì 25 novembre ogni classe sarà invitata a dedicare un momento di riflessione o di attività condivisa.
Auspico che questa giornata non resti un evento isolato, ma rappresenti un momento di crescita e di impegno personale e collettivo verso una cultura del rispetto e dell’uguaglianza.
La Dirigente Scolastica
prof.ssa Laura G. Turco

