ITT Chilesotti vince Innovation Challenge Lab
Il progettoOpen Fiber, alla sua ottava edizione, ha coinvolto gli studenti e le studentesse di classi 4° e 5° di 3° degli Istituti tecnici dei territori del Veneto, dell’Emilia-Romagna e della Toscana.
Attraverso il coinvolgimento delle Esperte di Open Fiber, è stato illustrato agli studenti e alle studentesse, il business dell’azienda e sono state trattate tematiche tecniche ad integrazione della didattica scolastica con delle giornate di formazione a scuola.
In particolare le Maestre di Mestiere hanno supportato la formazione dei giovani su argomenti legati all’architettura di rete e su tutti gli aspetti legati all’istallazione e alla gestione della fibra, promuovendo la parità di genere e offrendo nuovi modelli di carriere in ambito STEM.
Il progetto ha previsto in data 12 maggio una FTTS Innovation Challenge Lab, della durata di 4 ore, in cui 8 studenti di ogni istituto si sono sfidati in un Laboratorio sulle tematiche trattate: questi i nomi dei partecipanti:
ROBERT CIOBANU
ANTONIO VICECONTE
VERONICA VICECONTE
SIMONE MARANGONI
NICHOLAS FAVAREL
PIETRO TESTOLIN
ETTORE SARTORI
MARTIN COGO
Le richieste tecniche erano l'implementazione pratica del cablaggio di un comune, per cui gli studenti avevano a disposizione $ 80.200 i cui obiettivi erano cablare la zona urbana, la casa del Sindaco e la scuola e l'antenna in modo efficiente.
L'obiettivo è stato completamente raggiunto, risparmiando il 40% del budget.
Le richieste trasversali erano di convincere il Sindaco a scegliere il loro progetto, esponendolo in modo originale: questa parte è stata sviluppata attraverso l'invenzione di un gioco, completo di game design document. Infine durante la presentazione del progetto gli studenti hanno presentato una mascotte originale, il cui disegno è allegato, completamente in tema con il tema. Questo li ha portati a vincere con grande determinazione e soddisfazione.