Nuovo percorso di studi Aeronautico

L'ITT Chilesotti amplia l'offerta formativa: dall'a.s. 2026-27 verrà attivato il percorso di studi Aeronautico

Le previsioni di sviluppo del trasporto aereo civile nel prossimo decennio da parte degli enti e delle principali aziende del settore (Airbus, Boeing, ENAV, ENAC, IATA, ICAO, ...) presentano un costante incremento dei flussi e dei volumi di traffico aereo globali ed evidenziano il ruolo strategico dell'Italia nel mercato dell'aviazione europeo. Inoltre l'espansione del commercio elettronico e la diversificazione delle catene di approvvigionamento comporteranno inevitabilmente un aumento del cargo aereo a livello mondiale. Pertanto aumenterà proporzionalmente la richiesta di figure professionali nel settore aeronautico:

  • pilota
  • controllore del traffico aereo
  • istruttore di volo
  • assistente di volo
  • manutentore aeronautico
  • flight dispatcher
  • personale di compagnie aeree
  • personale di società di gestione di infrastrutture aeroportuali
  • personale della direzione generale dell'aviazione civile
  • personale dei servizi meteorologici
  • personale delle telecomuncazioni aeronautiche
All'ITT Chilesotti è attivo l'indirizzo Trasporti e Logistica - articolazione Logistica dall'a.s. 2010-2011 e gli studenti hanno partecipato a numerose visite all'aeroclub Prealpi Venete, con sede all'aeroporto di Thiene "Arturo Ferrarin", provando il brivido del volo alla guida di aeroplani e alianti. L'istituto risponde alle esigenze del territorio e alla crescente domanda che il mercato del lavoro dovrà affrontare con l'attivazione dell'articolazione Conduzione del Mezzo - opzione Conduzione del Mezzo Aereo (Aeronautico) a partire dall'a.s. 2026-2027.
L'ITT Chilesotti risulta essere l'unica istituzione scolastica pubblica a erogare tale servizio in provincia di Vicenza mentre in Veneto, tra gli istituti scolastici pubblici, soltanto l'ITT Marconi di Padova e l'ITT Marconi di Verona prevedono il percorso di studi Aeronautico nella propria offerta formativa. L'istituto, oltre a carte aeronautiche, plotter aeronautici e altra strumentazione di base del settore, ha in dotazione n. 2 postazioni di simulazione del volo con possibilità di integrazione dell'esperienza mediante visori di realtà virtuale.
Prof. Stefano Zuccolo