Nuovo percorso di studi Aeronautico
L'ITT Chilesotti amplia l'offerta formativa: dall'a.s. 2026-27 verrà attivato il percorso di studi Aeronautico
Le previsioni di sviluppo del trasporto aereo civile nel prossimo decennio da parte degli enti e delle principali aziende del settore (Airbus, Boeing, ENAV, ENAC, IATA, ICAO, ...) presentano un costante incremento dei flussi e dei volumi di traffico aereo globali ed evidenziano il ruolo strategico dell'Italia nel mercato dell'aviazione europeo. Inoltre l'espansione del commercio elettronico e la diversificazione delle catene di approvvigionamento comporteranno inevitabilmente un aumento del cargo aereo a livello mondiale. Pertanto aumenterà proporzionalmente la richiesta di figure professionali nel settore aeronautico:
- pilota
- controllore del traffico aereo
- istruttore di volo
- assistente di volo
- manutentore aeronautico
- flight dispatcher
- personale di compagnie aeree
- personale di società di gestione di infrastrutture aeroportuali
- personale della direzione generale dell'aviazione civile
- personale dei servizi meteorologici
- personale delle telecomuncazioni aeronautiche
